Mont Saint Michel: fra cielo e mare: da isola a collina
Mont Saint Michel:

Mont Saint Michel si annuncia da lontano
Quando vedere le grandi maree
La visita
Per accedere al Mont, bisogna parcheggiare nell’apposita area, prendere la navetta gratuita o fare una passeggiata a piedi. L’accesso all’isola è libero, si paga il biglietto d’ingresso all’Abbazia benedettina ed ai musei. Da Porte du Boulevard si inizia la visita a Mont Saint Michel e alla sua Abbazia. Dopo questa porta si trova la Porta del Re, munita di ponte levatoio. Si arriva così alla Grande Rue, piena di negozi di souvenirs e di turisti, tanti, troppi turisti. Consigliamo di andare a destra, su per le scale, fino ai bastioni dove si gode una splendida vista sulle distese di sabbia bagnata. Qui si ritrova un po’ di silenzio. Stiamo per salire all’Abbazia benedettina, edificata a partire dal X sec. con parti che si sono sovrapposte le une sulle altre negli stili carolingio, romanico, gotico e gotico fiammeggiante .

Mont Saint Michel il chiostro

Mont Saint Michel chiostro romanico
Il complesso comprende strutture che vanno dall’ XI al XVIII sec e le parti più antiche sono la navata romanica e la costruzione gotica, detta “La Merveille” (la meraviglia). Era destinata agli alloggi dei monaci con il chiostro delimitato da una doppia fila di colonne, il refettorio, la Sala degli Ospiti e la Sala dei Cavalieri
Mont Saint-Michel è una delle principali mete di pellegrinaggio della cristianità, uno dei maggiori luoghi di culto europei intitolati all’Arcangelo Michele. Ne fanno parte anche l’abbazia inglese di St. Micheal’s Mount in Cornovaglia, alla Sacra di San Michele in Val di Susa e al Santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano.

la ruota usata dai monaci che serviva per tirare su gli approvvigionamenti attraverso lo scivolo

lo scivolo usato per gli approvvigionamenti
L’emozione che si vive visitando questo luogo unico al mondo è grande e rimane nel cuore, che si sia o no cattolici. Siamo restati in silenzio e incantati nel chiostro, in quel giardino carico di magia, sospeso fra cielo e mare. Un bellissimo momento di pace lontani dalle orde vocianti dei turisti che purtroppo invadono a milioni questo luogo unico.
Se vuoi vedere altre immagini puoi andare in photo gallery