Campeggio in riva al mare
Campeggio in riva al mare. E’ stato un ritorno al passato questa settimana in campeggio.
In questi anni abbiamo fatto tanti viaggi, dormito in hotel, bed, pensioni e non abbiamo più pensato al campeggio.
Il campeggio di una volta, quando eravamo ragazzi e bastava una canadese per avere quello che ci serviva. Ora fra età, artrosi, scricchiolamenti vari ci serve un buon materasso e un confort diverso..
Nonostante l’età ci è rimasto lo spirito curioso, siamo assetati di novità e continuiamo a viaggiare.
Matilde, la nostra nipotina, non ha mai provato la gioia della libertà che offre il campeggio: in costume tutto il giorno, senza costrizioni, né macchine, né traffico. In mezzo alla natura.
Per questo l’abbiamo riscoperto, per lei, scegliendolo ombreggiato e in riva al mare.
Campeggio in riva al mare
E’ stata una sorpresa scoprire che molte cose sono cambiate e che si può trovare ogni comodità anche con questo tipo di vacanza.
La scelta è caduta sul Camping Piper a Puntone di Scarlino, nella Maremma toscana, nel Golfo di Follonica.
I bungalow sono dotati di tutti i comfort e la comoda veranda ci ha ospitato in ogni pranzo e cena.
Il ristorante con i piatti tipici toscani e la pizzeria ci hanno conquistato, quando mancava la voglia di cucinare.
Bar e market danno la possibilità di dimenticare la macchina e rilassarsi completamente.
Ci è sembrato il campeggio di una volta, tranquillo, con personale gentile e staff di animazione non invadente
Maremma Toscana, il golfo di Follonica, Camping Piper
Abbiamo fatto questa scelta perché la spiaggia è sabbiosa e il fondale basso, che digrada lentamente, adatto ai bambini.
Si trova in un’area naturale protetta, l’area umida del Padule (zona del Puntone), a poche decine di metri dal litorale, davanti all’ingresso del campeggio.
Può essere visitata tramite un percorso sopraelevato con postazioni per il birdwatching, adatta anche a chi vuole immergersi in un paesaggio che ricorda quello che doveva essere la Maremma decine di anni fa.
L’esperienza è stata estremamente positiva e pensiamo di ripeterla a settembre, quando torneremo in Salento. Suggerimenti per un campeggio sul mare in zona Gallipoli?