Confettura di carote: insolita, deliziosa e profumata

di Emilia e Lindo
confettura di carote

Confettura di carote, insolita, deliziosa e profumata

La confettura di carote e limoni è insolita, deliziosa, colorata, profumata, dolce e semplice da fare: perché non provarla subito?

Quando ne ho sentito parlare ero un po’ dubbiosa ma, amo le sfide e le novità e adoro cucinare marmellate, ho provato ed è stata una soddisfazione. Oltre ad essere facile da preparare è una vera miniera di fibre e di vitamine e si può usare spalmata sul pane o come accompagnamento ai formaggi (specialmente il gorgonzola).
Le carote si trovano nei mercati tutto l’anno, ma il periodo migliore è quello estivo.

confettura di carote

slurp

Confettura di carote e limoni

(dose per 4 barattoli da 250 gr. circa)

Ecco la ricetta:

500 gr. di carote (da pesare una volta pulite e spuntate)
4 limoni ( la buccia di 2 e il succo di tutti e 4)
500 gr. di zucchero

Una volta pelate e spuntate le carote  tagliale a rondelle sottili e mettetile  nella pentola dove farai cuocere la marmellata.
Lava i  limoni e  con un pelapatate preleva da due  la parte gialla della buccia ed aggiungila alle  carote.
Taglia i limoni a metà e spremine il succo versandolo nella pentola.
Copri con un coperchio e metti la pentola sul fuoco più piccolo al minimo, finché non saranno cotte. Ci vorranno 20 min. circa, finchè si riuscirà ad infilzarle con la forchetta.
Togli la pentola dal fuoco e passale con un frullatore ad immersione o un passaverdura, per ottenere una crema densa ed omogenea.
Aggiungi lo zucchero, mescola con un cucchiaio di legno e rimetti la pentola sul fuoco ((usando una piastra o una reticella) al minimo, senza coperchio, perché non si attacchi.
Quando bollirà falla cuocere per 30 min. circa, fino a quando la confettura di carote cambierà consistenza. (fai la classica prova con il piattino) non deve essere troppo soda, perché  si rassoderà nel raffreddarsi.

Toglila dal fuoco e versala nei barattoli già sterilizzati. Chiudi con il tappo ermetico e rovescia i barattoli a testa in giù fino al raffreddamento. Dopo la pastorizzazione La tua confettura di carote sarà pronta, buon assaggio!

 

Ti potrebbe interessare anche

LASCIA UN COMMENTO

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

Don`t copy text!